Ultimi articoli

Effetti della secca in un campo nel Distretto Di Namaacha, Provincia di Maputo – Foto Ilaria Quintas – WeWorld-GVC

Rafforzare la resilienza delle popolazioni attraverso l’assistenza all’agricoltura e all’allevamento, la promozione dell’irrigazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli

Rafforzare la resilienza delle popolazioni attraverso l’assistenza all’agricoltura e all’allevamento, la promozione dell’irrigazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli

Fonte: https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/photos/a.385574775257827/824810188000948/?type=3&theater

Il nuovo anno si è aperto sferzato dai venti di guerra che spirano tra Usa e Iran, in Libia e dalle rivolte in Iraq e Iran. L’Italia punta sul dialogo e l’inclusione. Una scelta coraggiosa.

Il nuovo anno si è aperto sferzato dai venti di guerra che spirano tra Usa e Iran, in Libia e dalle rivolte in Iraq e Iran. L’Italia punta sul dialogo e l’inclusione. Una scelta coraggiosa.

Crediti: Istituto Oikos

L’Africa meridionale è sempre più esposta alla crisi climatica. Istituto Oikos, con il progetto ADAPT, lavora per rendere l’agricoltura non-industrializzata resiliente.

L’Africa meridionale è sempre più esposta alla crisi climatica. Istituto Oikos, con il progetto ADAPT, lavora per rendere l’agricoltura non-industrializzata resiliente.

Per la direttrice di IL non c’è abbastanza attenzione sui temi di cooperazione e sviluppo sostenibile. «Servono narrative che avvicinino alla quotidianità dei lettori».

Per la direttrice di IL non c’è abbastanza attenzione sui temi di cooperazione e sviluppo sostenibile. «Servono narrative che avvicinino alla quotidianità dei lettori».

Una piattaforma di Cdp e Banca africana di sviluppo a supporto delle imprese più dinamiche del continente africano e del mercato del lavoro

Una piattaforma di Cdp e Banca africana di sviluppo a supporto delle imprese più dinamiche del continente africano e del mercato del lavoro

You don't have permission to register