Ultimi articoli

Pace

"Vorrei incoraggiare tutte le donne ad abbracciare nuove professioni, a coltivare la curiosità e a non temere mai di imparare. La vita è fatta di opportunità e del coraggio di ricominciare, ancora e ancora, fino al successo." 

Pace

Lurdes António, 68 anni, non ha avuto accesso all’istruzione da bambina, come molte donne del Mozambico rurale. Nel 1982, a 26 anni, è stata reclutata nella base di Minga dalla guerriglia della Resistenza Nazionale Mozambicana (RENAMO) e ha ricevuto l’addestramento militare a Mandie, nel distretto di Guro, provincia di Manica.

Pace

L’ambasciatore Pier Mario Daccò Coppi racconta di un progetto per formare funzionari di Mogadiscio in vista dell’impegno del loro Paese nel biennio 2025-2026.

Pace

Si tratti di Medio Oriente, Ucraina, Sudan o Mozambico. Ne parla Francesco Moschetta, manager del Fondo globale per la lotta contro l’aids, la tubercolosi e la malaria, a margine di un seminario dell’Istituto affari internazionali.

Pace

Volti da riconoscere, dall’Italia alla Guinea Bissau. Protagoniste di cooperazione, insieme con la federazione Focsiv, per un 2025 migliore.

Pace

A fronte della drammatica crisi umanitaria che sta colpendo un Paese già afflitto da profonde crisi sociali e politiche, la Cooperazione Italiana rafforza il suo impegno a sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione. 

Pace

Il "rinascimento" dell'Etiopia dopo le violenze del conflitto combattuto tra il 2020 e il 2022 passa dall'ospedale di Scirè

You don't have permission to register