Inclusione, diritto all’educazione e rivendicazione dei diritti delle persone con disabilità
“A volte la famiglia e la società ci mettono barriere, ma io le salto via!”
L’Associazione “Revolução Verde”: una storia di resilienza e innovazione in Mozambico
Nella comunità di Munene, nel Distretto di Báruè (Mozambico), ai piedi della Serra Choa, l'Associazione "Revolução Verde" (Rivoluzione Verde) ha saputo trasformare le sfide locali in soluzioni sostenibili. Attraverso l'introduzione di un sistema di irrigazione a gravità, che non richiede l'uso di pompe a motore e garantisce un'irrigazione a costo zero, l'associazione ha promosso un'agricoltura più efficiente ed ecologica.
Da G7 a Pescara al G20 africano, lungo la rotta dei partenariati europei
Bilanci della presidenza italiana del G7 nelle parole della commissaria europea Jutta Urpilainen e del viceministro sudafricano Alvin Botes. Con Pretoria già pronta per guidare il G20. Da dicembre, con tre parole chiave: nello spirito (anche) del Piano Mattei.
Quel patrimonio collettivo che oggi con le imprese è ancora più prezioso
La Cooperazione italiana nella prospettiva di Codeway Expo, fiera di relazioni con il business nell’“era” del Piano Mattei
La passione si trasforma in professione: la storia di Ghaida
Un incontro con una visionaria designer grafica, il cui percorso, da principiante al successo, illustra come la dedizione e la ricerca incessante dell'eccellenza possano trasformare i sogni in realtà
Le diaspore sono pronte, la cooperazione le aspetta
Voci, analisi e proposte alla quinta edizione del Summit italiano che riunisce le associazioni delle comunità con radici migranti
La cooperazione della società civile raggiunge 238 milioni di persone in 119 Paesi del mondo
Sono stati pubblicati dal portale Open Cooperazione i dati di trasparenza per il 2022 delle Osc italiane attive nella cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umanitario