Ultimi articoli

  /  Rassegna Stampa   /  GENNAIO 2023 La cooperazione italiana ed europea vista dalla stampa africana
Rassega-stampa-giornali

GENNAIO 2023
La cooperazione italiana ed europea vista dalla stampa africana

Nella prima rassegna stampa del 2023 i giornali africani raccontano gli ultimi accordi, progetti e contributi della cooperazione italiana nel continente, dal Marocco al Camerun, dalla Somalia al Senegal

Il giornale camerunese Ecomatin racconta l’aiuto della Cooperazione italiana che lo scorso dicembre ha fornito  tre ambulanze alla Croce Rossa del Camerun per rafforzare la resilienza alle varie crisi umanitarie che il Paese deve fronteggiare.

Radio Dalsan in Somalia informa che il vice ministro degli Affari esteri italiano, Edmondo Cirielli, ha avuto un colloquio con il suo Omologo somalo nella capitale, Roma per rinforzare la cooperazione e svilupparla in vari campi.

Sul giornale senegalese Dounya24 si parla dell’evento organizzato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) lo scorso dicembre a Dakar e che ha segnato la fine dell’iniziativa di emergenza a tutela della popolazione più vulnerabile, sfollati, rifugiati, migranti irregolari e migranti di ritorno in Senegal, Guinea-Bissau, Guinea, Gambia e Mali.

La rivista marocchina Les Echos  informa che Marocco e Italia hanno firmato a Roma, un memorandum d’intesa per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi nel campo dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.

L’agenzia di stampa Panapress scrive che la ministra libica degli Affari esteri Najla al-Mangoush, ha accolto favorevolmente l’iniziativa italiana per lo sviluppo dell’agricoltura e dell’approvvigionamento energetico affinché il suo Paese sia parte della soluzione nella regione del Mediterraneo.

Il Giornale egiziano Egypt Independent scrive che l’Aics ha erogato 3 milioni di euro per progetti in Egitto citando il titolare di Aics Cairo, Martino Melli.

Il giornale L’Independant del Mali racconta che il commissario per la Sicurezza alimentare, Redouwane Ag Mohamed Ali, ha ricevuto a dicembre un contributo dalla Cooperazione italiana, con l’obiettivo di fornire una risposta efficace ai bisogni alimentari e nutrizionali di alcune fasce deboli del Paese.

L’Agenzia di stampa Ecofin informa della visita del presidente del Niger Mohamed Bazoum in Italia. Il Niger è l’ultima sede estera fra i Paesi prioritari dell’Aics in fase di apertura. In visita in Italia dal 2 al 3 dicembre 2022, il capo di Stato nigerino ha incontrato a Roma il suo omologo Sergio Matarella.

You don't have permission to register