Ultimi articoli

Le storie di Robert e Tabitha, due giovani imprenditori di Nairobi, rivelano il potenziale delle tecnologie digitali come nuova frontiera dello sviluppo inclusivo e globale.

Il sostegno dell'Italia all’Undrr con tre milioni di euro nel 2020 ha permesso la creazione a Nairobi della prima sala per il monitoraggio dei rischi e dei disastri in che ora è un punto di riferimento nella regione e ha aperto la strada ad altre innovazioni

Prosperità

Grazie alla collaborazione tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e l’Agenzia italiana per il Commercio Estero, una delegazione composta da sei caffè cultori kenyani ha partecipato alla 45esima edizione del Sigep di Rimini, portando il caffè kenyano su un palco internazionale

Persone

La lotta contro l’Hiv passa attraverso la consapevolezza di sé. Con l’aiuto di mamme che ce l’hanno fatta e ora vogliono aiutare le altre. Insieme con la Cooperazione italiana. Reportage

Prosperità

Agri Change è un progetto cofinanziato da Aics, implementato da Mani Tese insieme ad altri partner tra cui la Fondazione E4Impact. Ha sostenuto in Kenya idee imprenditoriali e piccole imprese di giovani, soprattutto donne. Con un risultato di sostenibilità andato molto oltre il finanziamento

Questo spazio è stato pensato e creato dalla sede keniana dell'Agenzia per raccontare storie d’impatto del sistema di cooperazione italiano.

Nei campi in Uganda trovano riparo migliaia di rifugiati provenienti principalmente dal confinante Sud Sudan. Qui una di loro ha stabilito la sua nuova casa ed è diventata leader della comunità

You don't have permission to register