Orgoglio africano e wolof: scuole di lingua per una nuova identità
In Africa c’è chi chiede di parlare le lingue degli africani. Anche in Mali, dove sono stati di recente inseriti in Costituzione 13 idiomi locali, o in Senegal, un altro Paese dove il francese non basta più.
Osare, cambiare: una campagna digitale sul tema della violenza economica
“Il suo profilo ci interessa ma l’ideale sarebbe assumere un uomo”.
Arte e impegno sociale: quando la creatività si mette al servizio del cambiamento
Una campagna di comunicazione per l’Iniziativa Regionale di Emergenza in favore delle popolazioni colpite dalla crisi umanitaria ed economica in Mali e Senegal - AID 12289 vede l’implicazione di artisti/e e influencer senegalesi e maliani per sensibilizzare il pubblico più giovane su buone pratiche in ambito di salute, nutrizione e sicurezza alimentare e per sostenere il settore privato e l’imprenditoria locale.
La sfida del primo impiego per i giovani, in Senegal
L'accesso al mondo del lavoro è una questione ritenuta urgente dal governo locale in un Paese dove solo il 5 % delle persone ha un impiego formale. La cooperazione italiana sta sostenendo gli sforzi senegalesi con diverse iniziative di formazione e inserimento
Nuove alleanze italiane per l’Agence de presse Senegalaise
Il direttore Thierno Ahmadou Sy nelle redazioni dell’Ansa e della Dire: “I nostri Paesi sono amici, facciamoli conoscere ancora di più”
SENEGAL
Donne, cura e libertà. La forza contagiosa delle donne di Sédhiou
In una delle aree più svantaggiate del Senegal, il progetto "Essere Donna" pruomuove i diritti sessuali e riproduttivi, stimolando al contempo un nuovo protagonismo femminile nelle comunità locali
Calciatori italiani e senegalesi diventano campioni anche di inclusione
La sede di Dakar dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) ha lanciato una nuova iniziativa di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità per promuovere, attraverso lo sport, un cambiamento di paradigma per quanto riguarda stigmi e stereotipi legati alla disabilità