Somalia: Italia e FAO lanciano iniziativa per migliorare la gestione di risorse idriche e terrestri

L'Ambasciata d'Italia a Mogadiscio, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno dato il via ad una iniziativa per migliorare la gestione delle informazioni sulle risorse idriche e terrestri della Somalia del valore di 2 milioni di Euro.

Leggi di più L'Ambasciata d'Italia a Mogadiscio, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) hanno dato il via ad una iniziativa per migliorare la gestione delle informazioni sulle risorse idriche e terrestri della Somalia del valore di 2 milioni di Euro.
Tutti fratelli per l’ecologia integrale

L’intervento del Direttore Rusconi si è concluso con alcuni virtuosi esempi di iniziative AICS che puntano alla valorizzazione dei nessi di ecologia integrale, in particolare nel settore dell’agroecologia e che associano la conservazione delle risorse genetiche e degli ecosistemi allo sviluppo rurale in un contesto di giustizia sociale e intergenerazionale

Leggi di più L’intervento del Direttore Rusconi si è concluso con alcuni virtuosi esempi di iniziative AICS che puntano alla valorizzazione dei nessi di ecologia integrale, in particolare nel settore dell’agroecologia e che associano la conservazione delle risorse genetiche e degli ecosistemi allo sviluppo rurale in un contesto di giustizia sociale e intergenerazionale
Aperta la 5° edizione del Global Education Youth Award

Attraverso un premio di 10.000 €, il GENE intende supportare iniziative giovanili di Educazione alla Cittadinanza Globale di qualità. La scadenza per la presentazione di iniziative di Educazione alla Cittadinanza Globale che vedono i giovani protagonisti di riflessioni, dialoghi, azioni è prevista per il 9 settembre 2024.

Leggi di più Attraverso un premio di 10.000 €, il GENE intende supportare iniziative giovanili di Educazione alla Cittadinanza Globale di qualità. La scadenza per la presentazione di iniziative di Educazione alla Cittadinanza Globale che vedono i giovani protagonisti di riflessioni, dialoghi, azioni è prevista per il 9 settembre 2024.

I settori in cui operiamo

Il network

Vedi tutto
Vai al sito La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione. Farnesina

La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione.

Vai al sito Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite   Atlas

Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite  

Vai al sito La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). OPENAID AICS

La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Oltremare

Questo contenuto è ospitato da un sito di terze parti. Termini e condizioni di youtube.com

La prima Situation Room nazionale per le comunicazioni e operazioni di emergenza in Tanzania

Questo contenuto è ospitato da un sito di terze parti. Termini e condizioni di youtube.com

Sostegno al sistema trasfusionale in Sierra Leone

Questo contenuto è ospitato da un sito di terze parti. Termini e condizioni di youtube.com

Sustainable Economy Forum: l’intervista al Direttore Rusconi

Obiettivi di sviluppo sostenibile | SDGs

Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]

Leggi di più Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]
Obiettivi di sviluppo sostenibile | SDGs

Video

Questo contenuto è ospitato da un sito di terze parti. Termini e condizioni di youtube.com

Creatori di Sviluppo

In un mondo sempre più interconnesso ci sono sfide che nessun paese è in grado di affrontare da solo. L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è al centro del sistema italiano e svolge un ruolo di snodo fra istituzioni nazionali, internazionali e locali.