Launch of PROGRESS: A Program for Social and Solidarity Economy in Senegal

PROGRESS represents a new milestone in the collaboration between Italy and Senegal for economic and social development. Through AICS, Italy reaffirms its commitment to cooperatives, social enterprises, economic interest groups, and associations—key players in Senegal’s local entrepreneurial ecosystem.

Read more PROGRESS represents a new milestone in the collaboration between Italy and Senegal for economic and social development. Through AICS, Italy reaffirms its commitment to cooperatives, social enterprises, economic interest groups, and associations—key players in Senegal’s local entrepreneurial ecosystem.
AICS and CIDU Collaborate on Training for Human Rights and Development Cooperation

The focus of the session will be on the United Nations Universal Periodic Review (UPR), presented by CIDU experts. The UPR is a UN Human Rights Council mechanism that systematically reviews the human rights situation in all member states. This international process fosters dialogue, accountability, and progress in human rights promotion and protection worldwide.

Read more The focus of the session will be on the United Nations Universal Periodic Review (UPR), presented by CIDU experts. The UPR is a UN Human Rights Council mechanism that systematically reviews the human rights situation in all member states. This international process fosters dialogue, accountability, and progress in human rights promotion and protection worldwide.
AICS Launches €21 Million Call for Proposals in Ukraine to Support Vulnerable Communities

This is the third AICS call for proposals for CSOs since the beginning of the war, reinforcing an intervention model that prioritizes direct engagement with civil society and local authorities. Previous initiatives funded 39 projects totaling €57 million, providing essential humanitarian aid and services to over one million people.

Read more This is the third AICS call for proposals for CSOs since the beginning of the war, reinforcing an intervention model that prioritizes direct engagement with civil society and local authorities. Previous initiatives funded 39 projects totaling €57 million, providing essential humanitarian aid and services to over one million people.

The sectors in which we operate

The network

See all
Go to the site La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione. Farnesina

La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione.

Go to the site Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite   Atlas

Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite  

Go to the site La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). OPENAID AICS

La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Oltremare

Videos

See all

This content is hosted by a third party site. By showing external content you agree to the terms and conditions of youtube.com.

Il programma DELPAZ (Sviluppo Locale per il consolidamento della pace in Mozambico), finanziato dall’Unione Europea, è stato istituito in seguito all'Accordo di pace di Maputo del 2019 tra il governo mozambicano e il RENAMO.

Il suo obiettivo è promuovere la pace, lavorando in un universo di 80.000 beneficiari, a livello subnazionale attraverso governance inclusiva e sviluppo economico locale, sostenuto dall'Unione europea, con UNCDF e l’Agenzia di Sviluppo Austriaca (ADA), che opera nella Provincia di Sofala.

Con budget di 12,2 milioni di euro, AICS implementa DELPAZ in cinque distretti della provincia di Manica e tre della provincia di Tete, in collaborazione con due consorzi di ONG, guidati da Helpcode a Manica e Save The Children a Tete.

8 marzo 2025 – Il programma DELPAZ in Mozambico

This content is hosted by a third party site. By showing external content you agree to the terms and conditions of youtube.com.

In Tunisia le persone con disabilità si scontrano con numerose barriere sociali: hanno difficoltà ad accedere all’istruzione e alla formazione professionale, con gravi conseguenze sulla vita sociale.

Il progetto PUVI, “Per Una Vita Indipendente”, ha l’obiettivo di offrire una formazione professionale alle persone con disabilità, perché possano diventare protagoniste della loro vita.

"PUVI - Per una vita indipendente: organizzazione di un percorso di formazione professionale per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità in Tunisia" è un progetto realizzato da AIFO in partenariato con il Comitato Generale per la Promozione Sociale del Ministero per gli Affari Sociali tunisino, Co.P.E. e ARCO-PIN, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

8 marzo 2025 – Il progetto PUVI in Tunisia

This content is hosted by a third party site. By showing external content you agree to the terms and conditions of youtube.com.

Training per insegnanti su “Psycho-Social Support and Socio-Emotional Learning” nell’ambito della seconda fase del progetto Ana Kamen (Fase II): educazione inclusiva e di qualità in otto scuole pubbliche nel governatorato di Akkar, implementato da We World-GVC e dall’Associazione Ana Aqra.

L’iniziativa mira ad offrire un accesso inclusivo e sicuro a servizi educativi formali e a migliorare la salute psico - sociale degli alunni più vulnerabili di 4 scuole pubbliche libanesi nelle municipalità di Tekrit, Kafartoun e Rahbe.

Video credits: Marco Palombi

8 marzo 2025 – Il progetto Ana Kamen in Libano

Sustainable Development Goals | SDGs

The community of States has approved the 2030 Agenda for sustainable development, the essential elements of which are the 17 sustainable development goals (SDGs, Sustainable Development Goals) and the 169 sub-goals, which aim to end poverty, to fight against inequality and to promote social and economic development.

Read more The community of States has approved the 2030 Agenda for sustainable development, the essential elements of which are the 17 sustainable development goals (SDGs, Sustainable Development Goals) and the 169 sub-goals, which aim to end poverty, to fight against inequality and to promote social and economic development.
Sustainable Development Goals | SDGs

Video

This content is hosted by a third party site. By showing external content you agree to the terms and conditions of youtube.com.

Creatori di Sviluppo

In un mondo sempre più interconnesso ci sono sfide che nessun paese è in grado di affrontare da solo. L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è al centro del sistema italiano e svolge un ruolo di snodo fra istituzioni nazionali, internazionali e locali.