La Cooperazione Italiana al VI Forum mondiale per lo sviluppo economico locale di Siviglia

AICS L’Avana ha accompagnato la missione del programma di cooperazione delegata “Municipi Sostenibili" per promuovere la transizione ecologica a Cuba. Il forum ha riunito circa 2500 rappresentanti di oltre 100 paesi fra governi locali e regionali, agenzie per lo sviluppo, network di cooperazione, società civile e mondo accademico

Data:

5 Aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Una delegazione cubana ha partecipato al VI Forum Mondiale per lo Sviluppo Economico Locale (WFLED), tenutosi nella città di Siviglia, in Spagna, dall’ 1 al 4 aprile 2025. Questa partecipazione rientra nel “Programma per la transizione ecologica verso Municipi Sostenibili“, finanziato dall’Unione Europea a Cuba. L’iniziativa ha tra i suoi obiettivi, il rafforzamento della partecipazione effettiva dei vari attori presenti nei territori di azione nella formulazione e attuazione delle loro Strategie di Sviluppo Municipale.

Come parte integrante di questo processo di rafforzamento delle capacità a livello locale, il programma, guidato da AICS L’Avana, ha promosso e facilitato la partecipazione di una delegazione cubana ai lavori del Forum. Questo importante evento internazionale è servito come piattaforma cruciale per lo scambio di conoscenze, esperienze e la costruzione di alleanze strategiche con attori di tutto il mondo.

La delegazione di Cuba era composta da dodici persone, tra autorità locali e rappresentanti degli otto comuni che attualmente partecipano direttamente al programma, ricercatori con una comprovata esperienza nel settore dello sviluppo locale e membri del team tecnico delle entità nazionali di implementazione, in particolare il Centro per lo sviluppo locale e comunitario (CEDEL) e il Ministero dell’economia e della pianificazione (MEP). La delegazione ha previsto anche la partecipazione di membri del team appartenenti all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e al Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), che sottolinea il carattere collaborativo e la dimensione internazionale dell’iniziativa.

Il forum ha riunito circa 2500 rappresentanti di oltre 100 paesi fra governi locali e regionali, agenzie per lo sviluppo, network di cooperazione, società civile e mondo accademico. Nella sua sesta edizione, il Forum ha ribadito la centralità dello sviluppo economico locale come strategia essenziale per una crescita sostenibile e inclusiva, enfatizzando la necessità di formulare e attuare politiche pubbliche adattate alle realtà locali e di stabilire una solida alleanza di molteplici attori a livello globale per raggiungere questo obiettivo.

Il contributo di Cuba e dello stesso “Programma per la transizione ecologica verso Municipi Sostenibili” nel corso dei quattro intensi giorni del Forum è stato notevole, significativo ed è stato caratterizzato da un’ampia e attiva partecipazione dei membri della delegazione, con ampio protagonismo delle controparti cubane, come relatori nelle diverse sessioni di lavoro, workshop tecnici e dialoghi politici previsti nel programma ufficiale dell’evento.

L’evento si è concluso con una dichiarazione congiunta sull’impatto trasformativo dello sviluppo economico locale sul rispetto degli SDGs in un contesto globale complesso, sottolineando il ruolo fondamentale dei territori nella ricerca di soluzioni alle sfide globali, soprattutto nel quadro della prossimità della FfD4, la 4a Conferenza internazionale sul finanziamento dello sviluppo, che si terrà dal 30 giugno al 3 luglio 2025 sempre a Siviglia.

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 16:03