Sulle orme di Luigi Einaudi: le sfide che attendono l’Europa

“Sulle orme di Luigi Einaudi - Europa ed Economia", conversazioni su uno sviluppo organico e sostenibile a 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi è il titolo dell’incontro, promosso dal Comune di Monza in collaborazione con ASVIS – Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile, a cui ha partecipato Marco Riccardo Rusconi, direttore dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Data:

13 Maggio 2024

Tempo di lettura

1 min

Un incontro aperto alla cittadinanza, agli studenti delle scuole secondarie di II grado cittadine e alle Associazioni di categoria per ricordare la figura di Luigi Einaudi e riflettere – attraverso il suo lascito culturale – sul ruolo dell’Europa nello scacchiere internazionale e sulle prossime sfide per l’evoluzione sostenibile delle nostre società.

Sulle orme di Luigi Einaudi – Europa ed Economia“, conversazioni su uno sviluppo organico e sostenibile a 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi è il titolo dell’incontro dedicato al secondo Presidente della Repubblica Italiana, economista e membro dell’Assemblea Costituente, figura chiave nella nascita della Repubblica.
L’appuntamento, promosso dal Comune di Monza in collaborazione con ASVIS – Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile, si è tenuto presso l’Aula Magna del Liceo Dehon a Monza.

All’incontro, moderato da Annamaria Di Ruscio, Presidente e AD di NetConsulting cube, ha partecipato anche Marco Riccardo Rusconi, Direttore Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, al fianco del docente ed economista Enrico Giovannini, Giovanni Caimi, vicepresidente di Assolombarda e presidente della sede territoriale di Monza e Brianza, Enrico Brambilla, Segretario generale di APA Confartigianato e Mirco Scaccabarozzi, Segretario generale CISL Monza.

Ultimo aggiornamento: 13/05/2024, 17:19