Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle Donne, AICS rinnova il suo impegno per l’uguaglianza di genere, attraverso una campagna che vede protagoniste le donne che ogni giorno contribuiscono al successo della nostra azione di cooperazione e che grazie al nostro supporto trovano il coraggio di far sentire le loro voci.
Voci protagoniste della nostra narrazione, che vede beneficiarie, attiviste e collaboratrici raccontare i progressi raggiunti e le sfide ancora da affrontare nell’ambito dei progetti di sviluppo ed umanitari portati avanti nei Paesi partner.
Quest’anno, le storie ci porteranno in un viaggio nell’intersezionalità tra genere e disabilità, riflettendo l’approccio “leave no one behind” che AICS adotta in tutte le iniziative. Insieme alle nostre donne, attraverseremo zone di conflitto e apprezzeremo il loro contributo per la pace. Leggeremo di progetti di successo, grazie al lavoro delle nostre Sedi estere e delle organizzazioni della società civile italiana, che hanno contribuito a far ritrovare alle donne protezione, assistenza, autostima e indipendenza.
Infine, daremo spazio ad alcune delle campagne promosse a livello locale dalle Sedi estere in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale delle Donne, organizzate come sempre con le istituzioni e comunità locali – con cui AICS lavora quotidianamente per l’uguaglianza di genere, la formazione ed empowerment economico femminile, la prevenzione e la lotta contro la violenza di genere.
Sarà il nostro un piccolo viaggio, che solo in parte potrà riflettere l’impegno che quotidianamente portiamo avanti, grazie ai numerosi contributi finanziati annualmente per l’uguaglianza di genere. I dati dell’anno appena trascorso rispecchiano, infatti, gli sforzi compiuti da AICS in favore di donne, ragazze e bambine: sono 25 le nuove iniziative finanziate che mettono al primo posto la promozione dell’uguaglianza di genere (Gender Marker Principale – G2) per un importo totale di oltre 70 milioni di euro.