Notizie
Bando Enti Territoriali-OSC: dal Comitato Congiunto dotazione extra di 85 milioni
Il Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo ha approvato una dotazione finanziaria aggiuntiva al “Bando 2023 per la concessione di contributi a Iniziative promosse da Enti Territoriali (ET) e dalle Organizzazioni della Società Civile (OSC)” per complessivi 84,8 milioni di euro, a valere sulle programmazioni 2025-2027. La dotazione permetterà di finanziare anche i progetti ritenuti inizialmente idonei ma non vincitori, tutti presentati dalle OSC.
Practitioners’ Network: a Vienna l’Assemblea Generale delle Agenzie europee di sviluppo
In occasione dell'Annual Meeting si è dato grande spazio a una riflessione collettiva sul ruolo del Practitioners' Network e sulla possibilità di rafforzarne il valore di partner di sostegno concreto all'offerta e alle partnership delle politiche di cooperazione allo sviluppo europee. Per AICS, l'Assemblea si è confermata come l'occasione di rinnovare i rapporti con il management delle Agenzie sorelle in riferimento alle collaborazioni in corso ed esplorare le opportunità di nuove progettualità.
In Egitto inaugurato un nuovo Centro di Formazione Professionale
Inaugurato in Egitto il Centro di Formazione Professionale a 10th of Ramadan: una nuova struttura eco-resiliente per favorire l’occupazione giovanile e la formazione tecnica. L'evento di due giorni è stato organizzato nell’ambito del programma MEPEP – Multi-Educational Programme for Employment Promotion in Migration-affected Areas, finanziato dall’Unione Europea.
Lanciata la nuova edizione di Heroes of Tomorrow: UN SDG Action Awards
Heroes of Tomorrow: UN SDG Action Awards, programma esclusivo della Campagna UN SDG Action, promuove iniziative e individui impegnati nella costruzione di un mondo più sostenibile, equo e pacifico. Le candidature per le tre categorie (Creativity; Changemaker; Resilience) sono aperte fino al 7 maggio 2025.
El Salvador: l’impegno dell’Italia per l’orticoltura sostenibile
L’apertura del laboratorio di analisi del suolo e dell'acqua è uno degli importanti risultati ottenuti nell’ambito del progetto “Trifinio IN”, finanziato dal Governo Italiano, attraverso l’Ambasciata d’Italia a San Salvador e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Il laboratorio fornirà servizi specializzati di analisi fisico-chimica del suolo e delle acque, generando informazioni fondamentali per l'applicazione di buone pratiche agricole
Mali: distribuzione di kit alimentari con il contributo della Cooperazione Italiana
La distribuzione è stata finanziata dall'AICS nell'ambito dell'iniziativa regionale di emergenza in favore delle popolazioni colpite dalla crisi umanitaria ed economica in Mali e Senegal iniziata ad ottobre 2022. L’iniziativa, con un budget totale di 4.100.000 di Euro e di una durata di 31 mesi, ha rafforzato la resilienza delle popolazioni più colpite dall'attuale crisi, con particolare attenzione a donne e bambini.
Terremoto in Myanmar: pubblicato bando emergenza per interventi della società civile
Il bando viene pubblicato a pochi giorni dal disastroso terremoto che ha colpito il Paese lo scorso 28 marzo, che ha interessato comunità già profondamente provate dal conflitto civile che da quattro anni sta sconvolgendo il Myanmar.
La Cooperazione Italiana al VI Forum mondiale per lo sviluppo economico locale di Siviglia
AICS L’Avana ha accompagnato la missione del programma di cooperazione delegata “Municipi Sostenibili" per promuovere la transizione ecologica a Cuba. Il forum ha riunito circa 2500 rappresentanti di oltre 100 paesi fra governi locali e regionali, agenzie per lo sviluppo, network di cooperazione, società civile e mondo accademico
La Cooperazione italiana in vetrina a Macfrut. Ospiti (e prodotti) da 11 Sedi AICS nel mondo
AICS sarà presente all'edizione Macfrut 2025 con un ampio stand interattivo, in cui ospiterà delegazioni di 11 delle sue Sedi estere, con operatori e prodotti legati a progetti di sviluppo agricolo sostenibili e 3 panel tematici su Mozambico, Etiopia e i crediti di aiuto in Africa e nel Mediterraneo.
Cooperazione: il Ministro Tajani presiede il Comitato Congiunto e il Consiglio CNCS
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, con il Vice Ministro Edmondo Cirielli, ha presieduto alla Farnesina la seconda riunione di quest’anno del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, e l’undicesima plenaria del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS).
Dialoghi sull’Africa 2025: l’impegno della Cooperazione nel Sahel e Corno d’Africa
"Nel Sahel e nel Corno d'Africa, la Cooperazione Italiana adotta un approccio integrato che combina le dimensioni umanitaria, dello sviluppo e della pace (triplo nesso), con l’obiettivo di rispondere non solo ai bisogni immediati delle popolazioni ma anche favorire un impatto duraturo", è quanto evidenzia il Direttore AICS, Marco Riccardo Rusconi, nel suo intervento "La cooperazione come antidoto alle crisi?" all'interno del dibattito "Geopolitica e instabilità: sfide e scenari futuri nelle regioni strategiche africane", tenutosi nel corso dell'ultima giornata dei Dialoghi sull'Africa 2025.
Convenzione CNR-AICS per sostenere le politiche di impiego in Senegal
Il 1° aprile 2025, presso la Sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), si terrà la cerimonia di firma della convenzione tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e il Dipartimento di scienze umane, sociali, patrimonio culturale del CNR (CNR-DSU), nell’ambito del “Progetto di assistenza tecnica e ricerca per l’analisi e la valutazione d’impatto delle politiche per l’Impiego in Senegal” (Pro-Impact), sostenuto dalla Cooperazione Italiana.