Aics a Codeway con uno stand dedicato al profit e tanti interventi

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) sarà presente a Codeway Expo con uno stand espositivo e rappresentanti dell’agenzia parteciperanno a diversi eventi nei tre giorni della fiera. Codeway Expo, evento dedicato al ruolo delle imprese nella cooperazione internazionale si terrà alla fiera di Roma dal 18 al 20 maggio. Presso il suo stand Aics presenterà alcuni […]

Data:

13 Maggio 2022

Tempo di lettura

2 min

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) sarà presente a Codeway Expo con uno stand espositivo e rappresentanti dell’agenzia parteciperanno a diversi eventi nei tre giorni della fiera. Codeway Expo, evento dedicato al ruolo delle imprese nella cooperazione internazionale si terrà alla fiera di Roma dal 18 al 20 maggio.

Presso il suo stand Aics presenterà alcuni tra i progetti più significativi sostenuti attraverso il bando rivolto alle imprese, uno strumento che ha permesso di co-finanziare la realizzazione di 46 iniziative di cooperazione in tre edizioni per un importo di oltre 5 milioni e mezzo di euro, come ha ricordato anche il direttore dell’Aics, Luca Maestripieri nel corso della conferenza stampa di presentazione di Codeway del 6 maggio.

Il giorno dell’apertura di Codeway, il 18 maggio, Aics parteciperà all’anteprima del report 2021 “Illuminare le periferie”, sulle “periferie” del mondo nell’informazione dei media italiani, redatto da CospeOsservatorio di Pavia e Federazione Nazionale Stampa Italiana con il sostegno dall’Agenzia. Alla presentazione interverrà Emilio Ciarlo, Responsabile rapporti istituzionali e comunicazione di Aics.

Durante la giornata l’Aics sarà ospite della Regione Marche per parlare delle opportunità per il settore profit, e interverrà presso l’Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) a un panel sui partenariati territoriali per promuovere attività di cooperazione nell’ambito del progetto “Municipi senza frontiere/Cities without borders”.

Il 19 maggio la vice titolare della sede Aics di TunisiAnnamaria Meligrana, sarà collegata da remoto all’evento “Il decentramento amministrativo in Libia: L’azione italiana a supporto delle municipalità Libiche nell’implementazione di nuovi servizi ai cittadini”, organizzato da Anci per valorizzare il lavoro nell’ambito dell’iniziativa “Formazione e sviluppo delle capacità dei funzionari municipali in Libia”.

Lo stesso giorno all’evento dal titolo “La cooperazione internazionale: nuove opportunità di business del settore profit” interverrà Grazia Sgarra, dirigente Ufficio VII – Soggetti di cooperazione, partenariati e finanza per lo sviluppo, che presenterà le occasioni per le imprese italiane di operare con progetti nei paese partner, illustrando gli strumenti messi in campo dall’Agenzia. L’Aics porterà i suoi saluti all’evento Ice14 e sarà ospite della Regione Emilia Romagna per parlare del Piano di Azione Nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale.

Il 20 maggio l’Aics sarà poi presente all’evento dal titolo “La Nicosia Initiative quale strumento di cooperazione tra le amministrazioni locali del progetto Rebuild: il modello italiano delle autonomie per un ponte tra Provincia autonoma di Trento, Regione Friuli-Venezia Giulia e le municipalità in Libia“, organizzato dal Coordinamento delle Regioni e Province autonome nell’ambito di due iniziative finanziate da fondi europei, Rebuild e Tamsall. Qui Meligrana presenzierà in video collegamento con un intervento dal titolo “L’azione della cooperazione italiana nel settore dello sviluppo locale in Libia”.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2023, 15:18