La Sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Hanoi ha pubblicato la “Call for Proposal Aid 012884/01/0 – Intervento di emergenza ed early recovery nei settori della sicurezza alimentare e livelihoods, salute e istruzione per il rafforzamento della capacità di resilienza della popolazione vulnerabile in Myanmar” per l’importo di 1.300.000 Euro per le Organizzazioni della Società Civile.
Il bando viene pubblicato a pochi giorni dal disastroso terremoto che ha colpito il Paese lo scorso 28 marzo, che ha interessato comunità già profondamente provate dal conflitto civile che da quattro anni sta sconvolgendo il Myanmar.
“L’azione delle Organizzazioni della Società Civile è una componente fondamentale della risposta globale all’emergenza umanitaria in Myanmar aggravata dal recente terribile terremoto. Le OSC italiane sono in prima fila, forti della loro lunga esperienza e presenza nel Paese. Attraverso il bando, il MAECI dimostra di sostenerne l’azione, nel contesto più ampio dell’impegno italiano a rispondere alla catastrofe umanitaria, garantendo aiuto e resilienza alla popolazione birmana” ha affermato il Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Yangon, Nicolò Tassoni Estense.
L’iniziativa intende fornire assistenza umanitaria salvavita a favore della popolazione più a rischio, inclusi donne, bambini, anziani, persone con disabilità e rafforzare la resilienza e l’accesso ai servizi di base, con particolare riferimento ai settori della sicurezza alimentare, della salute e dell’istruzione.
“Questa iniziativa vuole sostenere la popolazione birmana, provata da una grave crisi dalle diverse implicazioni, aggravata dal recente terremoto attraverso l’azione concreta della società civile, per rispondere in modo efficace ai sempre più urgenti bisogni umanitari” ha dichiarato la dott.ssa Margherita Lulli, Titolare della Sede AICS di Hanoi.
Il termine per la presentazione delle domande è indicato per l’8 Maggio 2025 alle ore 18:00 di Hanoi, Vietnam (GMT + 7). Per consultare il bando cliccare QUI.