Al progetto Pace-Palestina sostenuto da Aics il Premio Dossetti 2022

Venerdì 13 maggio, presso Sala del Tricolore di Reggio Emilia, sono stati proclamati i vincitori del Premio per la pace Giuseppe Dossetti 2022. L’organizzazione della società civile (Osc) Volontari nel mondo Rtm ha ricevuto il premio Associazioni reggiane per il progetto Pace-Partnership for a new Approach to early Childhood Education, un intervento triennale di cooperazione internazionale promosso in Palestina […]

Data:

24 Maggio 2022

Tempo di lettura

1 min

Venerdì 13 maggio, presso Sala del Tricolore di Reggio Emilia, sono stati proclamati i vincitori del Premio per la pace Giuseppe Dossetti 2022. L’organizzazione della società civile (Osc) Volontari nel mondo Rtm ha ricevuto il premio Associazioni reggiane per il progetto Pace-Partnership for a new Approach to early Childhood Education, un intervento triennale di cooperazione internazionale promosso in Palestina da RTM, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia – Istituzione e Scuole e Nidi d’Infanzia e la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi.

Il progetto Pace, che si è concluso a dicembre 2021, ha sostenuto il ministero dell’Educazione e le istituzioni educative private palestinesi in Cisgiordania, con l’obiettivo di accrescere la qualità, l’accessibilità e la sostenibilità del sistema dei servizi educativi della prima infanzia stimolando il partenariato pubblico-privato.

L’intervento è stato finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) che ha già sostenuto il precedente progetto pilota Aepic nell’area di Betlemme, contribuendo a diffondere il Reggio Emilia Approach, filosofia educativa della prima infanzia internazionalmente riconosciuta ed eccellenza pedagogica italiana.

Il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti è dedicato al giurista, esponente della Resistenza, politico e padre costituente, poi monaco e sacerdote reggiano, e si rivolge ad associazioni e cittadini di tutto il territorio nazionale che abbiano svolto azioni di pace e solidarietà negli ultimi anni. Una sezione è espressamente dedicata alle associazioni reggiane.

Nel ritirare il premio il presidente di Rtm Andrea Guerrini lo ha dedicato “ai bambini e ai genitori delle 67 scuole d’infanzia che in Palestina hanno preso parte a questo progetto e alle insegnanti” con cui Rtm ha lavorato in questi anni. “Il loro impegno in una quotidianità complessa rende possibile un futuro di pace e un’educazione di qualità per le nuove generazioni”, ha detto Guerrini.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2023, 15:19