GENE e AICS: un impegno condiviso sull’Educazione alla Cittadinanza Globale

Il Global Education Network Europe (GENE),  è la rete di Ministeri e Agenzie governative di 25 Paesi europei, di cui l’Italia è membro, con lo scopo principale di mettere in relazione, stimolare il confronto e il dialogo tra Paesi in tema di Educazione alla Cittadinanza Globale.

Data:

5 Giugno 2024

Tempo di lettura

1 min

Il Direttore AICS, Marco Riccardo Rusconi, ha accolto presso la sede AICS di Roma il Direttore del Global Education Network Europe (GENE), Liam Wegimont. Il Global Education Network Europe (GENE),  è la rete di Ministeri e Agenzie governative di 25 Paesi europei, di cui l’Italia è membro, con lo scopo principale di mettere in relazione, stimolare il confronto e il dialogo tra Paesi in tema di Educazione alla Cittadinanza Globale.

L’incontro è stato l’occasione per ribadire l’impegno attivo che AICS promuove a livello nazionale, regionale e internazionale sull’Educazione alla Cittadinanza Globale, ma anche per pensare a nuove sfide/opportunità per “Garantire entro il 2030 che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un’educazione volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parità di genere, alla promozione di una cultura pacifica e non violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversità culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile” (OSS 4.7).

Il GENE ha sottolineato l’importante lavoro dell’Agenzia nel tradurre concretamente gli impegni assunti sia nella Strategia Nazionale per l’ECG che nella Dichiarazione di Dublino, adottando un Piano di Azione Nazionale. L’Italia è un esempio a livello europeo per il coinvolgimento di Regioni ed enti locali, grazie alla promozione di un dialogo inter e intra regionale sulle tematiche dell’Educazione alla Cittadinanza Globale, ma anche tramite l’adozione di impegni formali all’interno della legislazione regionale.

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024, 16:01