“La polveriera” – TV 7, Speciali del TG1

A febbraio 2022, il giornalista RAI Alessandro Cassieri ha incontrato Claudia Berlendis, coordinatrice paese dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) a Bamako e insieme hanno percorso l’impegno dell’Agenzia, dal 2015 presente nel Paese, che dal 2012 vive una situazione di profonda crisi. Aics collabora in stretto contatto con i partner maliani, sia statali […]

Data:

30 Maggio 2022

Tempo di lettura

1 min

A febbraio 2022, il giornalista RAI Alessandro Cassieri ha incontrato Claudia Berlendis, coordinatrice paese dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) a Bamako e insieme hanno percorso l’impegno dell’Agenzia, dal 2015 presente nel Paese, che dal 2012 vive una situazione di profonda crisi.

Aics collabora in stretto contatto con i partner maliani, sia statali che della società civile per cercare di proteggere le persone più vulnerabili, che in questo contesto sono donne e bambini. La rubrica Adelphité, realizzata dalla sede Aics di Dakar, accoglie le interviste a Djeneba Mariko Diop, giurista e Presidentessa dell’Associazione per la Protezione e la Promozione dei Diritti delle Donne e dei Bambini (APRODEFE), femminista; Moctar Mariko, magistrato, attivista e Presidente di AMDH, la prima associazione maliana per i Diritti Umani e Eugène Kognyuy, ginecologo-ostetrico, rappresentante residente dell’UNFPA dal 2019 al 2021, agenzia principale delle Nazioni Unite per le questioni di salute sessuale e riproduttiva.

Inoltre, da due anni, l’Agenzia finanzia un progetto che mira a promuovere la lotta alle violenze di genere attraverso il miglioramento dei quadri legali e normativi e il rafforzamento dei servizi sociali di base attraverso un approccio comunitario. Per violenze di genere si intendono gli stupri (utilizzati come arma di guerra), le mutilazioni genitali femminili, i matrimoni precoci. L’Agenzia ha collaborato con lo Stato e con alcune agenzie delle Nazioni Unite per sviluppare dei luoghi di accesso protetti per le donne sopravvissute a questo genere di violenze dando loro riparo, cure mediche, sostegno giuridico e formazione professionale per renderle autonome e indipendenti.

Rivedi la puntata di TV 7 – Settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del TG1 – “La polveriera” servizio sul Mali dal minuto 28:36 

Ultimo aggiornamento: 16/10/2023, 15:20