Le nuove sfide della cooperazione a Codeway

La cooperazione internazionale e lo sviluppo sostenibile restano centrali anche e soprattutto in un momento storico in cui il mondo è scosso da una pandemia globale e da una guerra nel cuore dell’Europa. I temi sono al centro della fiera della cooperazione Codeway Expo che si tiene dal 18 al 20 maggio presso la Fiera di Roma Anche la vice ministra […]

Data:

18 Maggio 2022

Tempo di lettura

1 min


La cooperazione internazionale e lo sviluppo sostenibile restano centrali anche e soprattutto in un momento storico in cui il mondo è scosso da una pandemia globale e da una guerra nel cuore dell’Europa. I temi sono al centro della fiera della cooperazione Codeway Expo che si tiene dal 18 al 20 maggio presso la Fiera di Roma

Anche la vice ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni ha sottolineato in apertura l’importanza di coinvolgere le imprese italiane nella cooperazione. Sereni ha ricordato che la sicurezza alimentare,

“da sempre importante per la nostra cooperazione”,

è un problema che si è accentuato a causa del Covid-19 e della guerra in Ucraina, oltre che del climate change. In questo contesto però le aziende

“possono avere un ruolo rilevante, sostenute dalla ricerca e dall’innovazione tecnologica e scientifica per promuovere sistemi sostenibili e garantire una maggiore produttività e sostenibilità” ha spiegato.

A Codeway, tappa di avvicinamento di Coopera, verranno affrontati temi cruciali della cooperazione internazionale: oltre a sicurezza alimentare e sistemi agroalimentari, si parlerà di istruzione, formazione e creazione di competenze professionali, sanità e salute globali, transizioni ecologica e digitale.

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) è presente alla fiera della cooperazione Codeway Expo con uno stand espositivo e rappresentanti dell’Agenzia partecipano a diversi panel.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2023, 15:18