Il 3 dicembre 2024 si è tenuto nel Teatro Nazionale di San Salvador l’evento inaugurale di una nuova iniziativa sulla promozione dei diritti culturali in El Salvador.
L’evento ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia in El Salvador, Paolo Emanuele Rozo Sordini, e di importanti autorità della Repubblica di El Salvador, oltre al Direttore dell’Ufficio Regionale per l’America Centrale e Caraibi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, Paolo Gallizioli.
L’iniziativa triennale “Rafforzamento dei Diritti Culturali attraverso la Promozione dello Sviluppo Sociale Inclusivo” è finanziata per un importo di 3,5 milioni di Euro dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e avrà come ente esecutore il Ministero di Cultura salvadoregno.
«Come Cooperazione Italiana, siamo convinti che la protezione e la promozione del patrimonio e delle risorse culturali debba essere un’azione cardinale per lo sviluppo sostenibile delle comunità e dei territori» ha dichiarato l’Ambasciatore Rozo Sordini.
L’iniziativa si declinerà in vari interventi, tra cui la realizzazione di opere di restauro, costruzione ed equipaggiamento di spazi culturali della rete teatrale e museale delle principali città salvadoregne (San Salvador, Santa Ana e San Miguel). Inoltre è prevista la realizzazione, attraverso la metodologia delle scuole laboratorio, un programma di formazione in liuteria e restauro del patrimonio immobiliare di valore culturale.