Notizie

Eventi 23 Gen 2024

World Water Forum 2027: la candidatura di Roma

Oggi a Palazzo Chigi si è svolto il primo incontro tra il Comitato Promotore per la candidatura italiana ad ospitare a Roma il World Water Forum 2027 e la delegazione del World Water Council. All’incontro sono intervenuti anche il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Marco Riccardo Rusconi e il Responsabile delle Relazioni Istituzionali Emilio Ciarlo.

Missioni 22 Gen 2024

Mozambico: il CERF stanzia 1,5 milioni per combattere l’epidemia di colera

La Cooperazione Italiana ha investito nel CERF secondo le disponibilità di bilancio annuali a valere sul budget dedicato agli aiuti umanitari. Nel 2023, l'erogazione di 15 milioni di euro ha consentito di posizionarsi nel gruppo dei principali 10 donatori del Fondo.

Formazione 21 Gen 2024

Formazione per gli Enti Territoriali: nuovo appuntamento a Trento

A Trento, il prossimo 23 gennaio, nuovo appuntamento della formazione organizzata dall’AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, rivolta a tutti gli Enti Territoriali per approfondire le Procedure Generali per le Iniziative promosse dai Soggetti di Cooperazione e fondate sui Risultati

Bandi 19 Gen 2024

BANDO 2023: 180 milioni di dotazione e Info Day a Firenze l’8 febbraio

Il BANDO 2023 è rivolto a Enti Territoriali, Organizzazioni della Società Civile e altri Soggetti senza finalità di lucro iscritti all’Elenco ed ha una dotazione finanziaria di 180 milioni di euro. L'8 Febbraio 2024 si terrà presso la sede AICS di Firenze l’Info Day.

Direttore AICS 19 Gen 2024

Le Giornate della Cooperazione: l’intervento del direttore AICS Rusconi

Dal 15 al 19 gennaio si è svolta al CIHEAM Bari la 17ª edizione delle Giornate della Cooperazione Internazionale. La sessione conclusiva ha visto la partecipazione del direttore di AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Marco Riccardo Rusconi

Rassegna Stampa 19 Gen 2024

Il binomio sviluppo turistico e sostenibilità si afferma in Albania

Nel 2023 l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha sostenuto in Albania 41 progetti dedicati alla formazione professionale, all'ambiente, all'agroalimentare e al turismo responsabile

Eventi 18 Gen 2024

Il Mare dei Mestieri: nuovi modelli culturali per potenziare competenze e creatività

L'evento, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Progetto "Cultura e Creatività per i Balcani Occidentali" (CC4WBs), è stato organizzato dall'Istituto di Ricerca Rurale Albania, e finanziato attraverso l'Agenzia Italiana per lo Sviluppo per la Cooperazione, Sede di Tirana

Report 17 Gen 2024

Pubblicato il documento di analisi dati del Settore Cultura e Sviluppo

Il documento di analisi dati del Settore Cultura e Sviluppo, a cura dell’Ufficio III – Team Cultura e dell’Unità Statistica, offre per la pima volta una panoramica delle attività dell’AICS nell’ambito del Settore Cultura e Sviluppo

Atlas4dev 17 Gen 2024

Atlas4dev: primo incontro con gli stakeholder

Atlas4dev raccoglie in maniera sistematica una serie di indicatori mondiali di sviluppo per il rafforzamento quali-quantitativo del patrimonio conoscitivo degli attori italiani della cooperazione e delle istituzioni pubbliche che si muovono nel contesto dello sviluppo internazionale.

Formazione 11 Gen 2024

Corso di perfezionamento sulla tutela del patrimonio culturale in contesti fragili

AICS Ufficio III organizza, per l’anno accademico 2023/2024, il corso di perfezionamento post-lauream in "Operatori Internazionali per la Cooperazione e la Tutela del Patrimonio Culturale in Contesti Fragili"

Premio 11 Gen 2024

Nasce il Premio Bianca Pomeranzi: un’eredità per pratiche femministe e di genere

Nasce il Premio Bianca Pomeranzi per costruire un’eredità viva di uno straordinario contributo alla promozione dei diritti e delle libertà delle donne, ragazze e bambine in ambito italiano, internazionale e transnazionale.

Bandi 09 Gen 2024

VaMoz Digital!: nuova call for proposals AICS in Mozambico

Il progetto offre due sovvenzioni, ciascuna da 2,5 milioni di Euro, in favore di partenariati pubblico-privati interessati a creare “tech hub” digitali nella zona Centro e nella zona Nord del Mozambico