Notizie
Codeway Expo: presentata la prossima edizione della manifestazione
Presentata oggi a Roma l’edizione 2025 della manifestazione di Fiera Roma e Internationalia che dal 16 al 18 maggio 2025 porta nella Capitale i nuovi scenari del settore: l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo conferma il suo impegno per promuovere ulteriormente il ruolo delle imprese nella cooperazione allo sviluppo.
G7 Inclusione e Disabilità: la promozione dei diritti alla base della Cooperazione Italiana
La Cooperazione Italiana è stata fra le prime ad adottare le Linee Guida sulla Disabilità nel rispetto degli enunciati della Convenzione, per garantire concretamente negli interventi di cooperazione il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità.
Ucraina: inaugurato un Hub Educativo per studenti e popolazione colpiti dal conflitto realizzato grazie alla Cooperazione Italiana
Il progetto rientra nell’ambito dell’Iniziativa d’Emergenza a favore delle popolazioni colpite dal conflitto in Ucraina e nei paesi limitrofi, realizzato con un finanziamento complessivo di 46,5 milioni di euro dalla Cooperazione Italiana
L’apprendimento attivo per mettere in pratica l’Educazione alla Cittadinanza Globale
AICS ha contribuito allo sviluppo di questo percorso con il finanziamento di due progetti: il primo (Bando ECG 2019) che ha visto estendere la rete Green School all’intero territorio della Regione Lombardia; il secondo (Bando ECG 2021) che ha portato il modello Green School in altre 4 Regioni italiane (Lazio, Toscana, Valle d’Aosta, Sardegna, oltre alla Lombardia).
HARD: sviluppo rurale e sicurezza alimentare a Roma
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, per il tramite dell’ Ufficio VI, partecipa dal 2020 ai lavori di HARD - Heads of Agricolture and Rural Development con l’obiettivo di condividere riflessioni sul lavoro della DG INTPA sui temi dello sviluppo rurale e della sicurezza alimentare.
L’Italia a sostegno della creazione di EXPO Albania a Tirana
Presentato ad un ampio pubblico lo studio di fattibilità del polo Fieristico di Tirana, finanziato dall’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzato da Università di Verona in collaborazione con Verona Fiere e in partnership con la controparte albanese. EXPO Albania è destinato a porsi come una delle principali sedi espositive nei Balcani, strategicamente concepito per stimolare gli scambi, favorire i partenariati internazionali e promuovere le sviluppo.
Missione in Colombia: una cooperazione innovativa in un Paese dalle molte sfide
L'impegno di AICS in Colombia continua ad essere determinante per il miglioramento delle condizioni socio-economiche delle comunità locali, promuovendo al contempo l'inclusione, l'uguaglianza e la sostenibilità. a missione é stata importante per confermare l’impegno della Cooperazione italiana in Colombia nel costruire azioni di sviluppo innovative, sostenibili e inclusive grazie soprattutto alla partnership pubblico-privato, alla ricerca e al know how italiano.
Italia e Colombia rafforzano la loro cooperazione per lo sviluppo agricolo attraverso il progetto “Agrocadenas”
In Colombia, la Cooperazione italiana investe circa 62 milioni di euro con l'obiettivo di rivitalizzare il tessuto economico del Paese, puntando sulle principali filiere produttive, rendendole da un lato più efficienti e competitive grazie al know-how e alla tecnologia italiani, e dall’altro più responsabili dal punto di vista ambientale per garantire la sicurezza alimentare
Educazione allo sviluppo sostenibile: a Roma il 10 ottobre il seminario Green School Italia
L’evento sarà l’occasione per presentare i risultati dei primi due anni di attività del Programma Green School Italia, la rete di scuole e territori per lo sviluppo sostenibile, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Cittadinanza Globale e Sostenibilità al centro del Tavolo Interministeriale per l’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Marco Riccardo Rusconi, è intervenuto per confermare l’impegno nella promozione dell’Educazione alla Cittadinanza Globale, riconosciuto elemento essenziale per la costruzione di un mondo sostenibile, equo e inclusivo.
Inaugurato il primo reparto di Neuropsichiatria Infantile in Niger
Il progetto “Sviluppo del Programma Nazionale di Salute Mentale in Niger”, finanziato da AICS e implementato da MEDU, mira a migliorare l'accesso ai servizi di salute mentale attraverso la costruzione di nuove infrastrutture, la fornitura di farmaci essenziali e la formazione di personale medico specializzato.
La Cooperazione Italiana finanzia il laboratorio di geoscienze dell’Università di El Salvador
L’iniziativa CASTES ha l’obiettivo di potenziare la mitigazione delle catastrofi naturali causate da fenomeni geologici, in un’area vulnerabile come El Salvador. CASTES prevede formazioni, scambi, tirocini per il corpo docente e gli studenti, che vengono coinvolti in attività di studio e ricerca in laboratorio e sul campo.