Notizie

Bandi 11 Giu 2024

Pubblicato l’elenco delle iniziative presentate per il Bando 2023

I Soggetti/Enti Proponenti che dovessero riscontrare l’assenza dalla lista di una Iniziativa, che a loro risulti regolarmente trasmessa e pervenuta all’AICS entro il suddetto termine, possono inviare, entro il 13 giugno p.v., via PEC all’indirizzo bandi.osc@pec.aics.gov.it la segnalazione e ritrasmettere la documentazione, purché possano dimostrare - senza equivoci – il rispetto dei termini

Progetti 11 Giu 2024

Kenya: l’Italia rinnova il proprio impegno per il contrasto dei fenomeni catastrofici

Finanziata dalla Cooperazione Italiana con un investimento di 1,5 milioni di euro e realizzata dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio di Disastri (UNDRR), l'iniziativa mira a migliorare la resilienza del Kenya contro disastri naturali. Dal 2020, con UNDRR e Unione Africana, sono state realizzate diverse iniziative regionali, che hanno consentito tra le altre cose la messa in opera dell'African Multi-Hazard Early Warning and Action System, il primo sistema di allerta su scala continentale per fenomeni catastrofici

Eventi 10 Giu 2024

La Ricerca per una Cooperazione Sanitaria di Qualità

A Padova, per il convegno organizzato da Medici con l'Africa Cuamm, "La Ricerca per una Cooperazione Sanitaria di Qualità: Esperienze, Evidenze e Prospettive dall'Africa", il Direttore Marco Riccardo Rusconi ha rappresentato AICS: l'evento è stato pensato per favorire il dialogo fra organismi internazionali, istituzioni, donatori, università e diretti beneficiari degli interventi con l'obiettivo di migliorare la salute per tutti in Africa.

Bandi 10 Giu 2024

Bando 2023: la scadenza per le proposte differita al 10 giugno ore 13:00

Sono consultabili i tre set di FAQ relative al Bando 2023. Le proposte potranno essere presentate entro il 10 giugno 2024 alle ore 13:00. La dotazione finanziaria del bando è di 180 milioni di euro. Il Bando è consultabile anche sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Missioni 07 Giu 2024

Alta tecnologia: missione istituzionale dal Mozambico

La missione si è conclusa con una visita alla Sede centrale dell'Agenzia dove i delegati hanno condiviso le prime riflessioni sull'esperienza vissuta in Italia. La digitalizzazione rappresenta un fronte strategico per AICS e, in particolare, per la Sede estera di Maputo, attiva su numerosi percorsi progettuali.

L’informazione sugli esteri: presentato il rapporto “Illuminare le Periferie”

I nove Paesi dell’Africa sub-sahariana definiti prioritari per la Cooperazione italiana hanno totalizzato 180 notizie nei telegiornali nel 2023, registrando un significativo aumento del 400% rispetto alle 36 notizie del 2021

GENE e AICS: un impegno condiviso sull’Educazione alla Cittadinanza Globale

Il Global Education Network Europe (GENE),  è la rete di Ministeri e Agenzie governative di 25 Paesi europei, di cui l’Italia è membro, con lo scopo principale di mettere in relazione, stimolare il confronto e il dialogo tra Paesi in tema di Educazione alla Cittadinanza Globale.

Progetti 05 Giu 2024

Arboviral and zoonotic diseases in Libya: iniziativa finanziata da AICS

L'OMS e l'ISS uniranno le forze per rafforzare la risposta nazionale della Libia alle infezioni zoonotiche, cioè quelle trasmesse dagli animali all’uomo, con un'attenzione particolare a quelle con potenziale endemico o pandemico, e alle arbovirosi, cioè quelle trasmesse da artropodi

Progetti 29 Mag 2024

AICS e Sogesid insieme per un modello operativo della rigenerazione ambientale

L’iniziativa di bonifica e rigenerazione ambientale del bacino idrografico del Lago di Aral ha preso forma con l’ultima Presidenza italiana della Conferenza di Alto Livello UE – Asia Centrale su Ambiente e Acqua, co-presieduta dal Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli

Eventi 27 Mag 2024

Italia&Africa: quattordicesima edizione del Convegno SPeRA

Nato nel 2010, dopo l’organizzazione del primo convegno nazionale, il Consorzio SPeRA riunisce oggi 56 associazioni italiane di volontariato operanti in Africa in differenti settori, dalla formazione al sociale, passando per edilizia e sanità.

Progetti 24 Mag 2024

Tanzania: l’Italia fornisce attrezzature mediche all’avanguardia a Zanzibar e Dodoma

L’iniziativa, del valore di 6 milioni di euro e finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), mira a sostenere e potenziare le strutture e le autorità sanitarie di Kenya, Uganda e Tanzania, con un focus specifico sul miglioramento della qualità dell’assistenza materno-infantile.

Progetti 24 Mag 2024

L’artista italiano Manu Invisible, in Ucraina con AICS Kiev, Ambasciata e Istituto di Cultura

In questi giorni, l'artista italiano ha realizzato un imponente murale di oltre 12 metri per 6 metri su un edificio di fronte al Comune di Bucha dal titolo "TRY-FLY", una colomba che brilla di luce propria mentre spicca il volo, avvolta dalla bandiera ucraina.