Notizie

04 Mar 2022

Non solo l’8 marzo: l’impegno continuo di AICS per le donne nei Paesi partner

L’8 marzo è il giorno in cui si ricorda l’importanza di raggiungere l’uguaglianza di genere e garantire i diritti di tutte le donne e bambine. Un obiettivo che rappresenta una priorità per l’azione dell’Agenzia, che conduce numerosi progetti volti a rimuovere gli ostacoli che si frappongono al godimento pieno dei diritti delle donne. Si va dalla lotta alla violenza […]

03 Mar 2022

A Geo&Geo con Bompan, giornalista del blog Oltremare di Aics

22 marzo 2022 – Oggi in diretta su RAI 3, nel programma di Sveva Sagramola Geo&Geo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua e per il World Water Forum (WWF) è intervenuto Emanuele Bompan . Il giornalista, specializzato in temi ambientali, collabora anche con Oltremare, blog della Cooperazione di Aics, come responsabile della sezione PIANETA. Lo abbiamo incontrato prima della sua partenza per il WWF di Dakar e gli abbiamo chiesto: le acque sotterranee sono il tema […]

02 Mar 2022

Bando ECG 2021: online Determina Direttore AICS di nomina del RUP e dei componenti dello Staff amministrativo e Comunicazione RUP elenco PEC pervenute

–  Determina del Direttore AICS del 2 marzo 2022 n. 0000056 di nomina del RUP e dei componenti dello Staff amministrativo di supporto al RUP e alla Commissione di valutazione. – Comunicazione RUP elenco PEC pervenute ai fini del Bando ECG 2021 e relativi Allegati – Sezione del sito dedicata al Bando ECG 2022 – Portale Amministrazione Trasparente AICS

28 Feb 2022

Kenya, nuove storie di imprenditoria femminile – (ELLE.com)

Leggi l’articolo di Laura Salvinelli su ELLE.com

23 Feb 2022

KENYA – In edicola su Elle il reportage di L. Salvinelli sulle iniziative di Aics a sostegno delle donne

Da oggi è disponibile in edicola sul numero 7 della rivista Elle il reportage di Laura Salvinelli: un viaggio tra storie e voci di donne, alla scoperta delle iniziative dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) in Kenya per la tutela delle donne e la promozione dell’empowerment femminile attraverso diverse azioni ed iniziative. La […]

23 Feb 2022

Online la versione in inglese delle “Linee guida sull’uguaglianza di genere e l’empowerment di donne, ragazze e bambine”

Sono online le “Linee guida sull’uguaglianza di genere e l’empowerment di donne, ragazze e bambine”, tradotte in lingua inglese. Tale documento, adottato dall’AICS con Determina n. 309del16.12.2020, era stato approvato dal CICS in data 15 ottobre 2021 – diventando un riferimento vincolante per l’azione delle istituzioni italiane. La traduzione in lingua inglese consentirà la condivisione […]

18 Feb 2022

Oltremare podcast: L’Autunno della democrazia in Africa

Dopo i passi avanti fatti negli ultimi 20 anni nei processi di democratizzazione del continente africano, preoccupa il rischio che quanto di buono è stato fatto, anche dalla cooperazione internazionale, non vada perso. Con Gianfranco Belgrano, giornalista di Oltremare e direttore del mensile Africa e Affari, cerchiamo di rispondere a un interrogativo che nasce dai […]

17 Feb 2022

Economia blu e sostenibilità, dalle alghe del Kenya alla charfiyah tunisina

Il progetto è ampio, è stato avviato nel 2021 e andrà avanti fino al 2024, riguarda tutte le regioni costiere del Kenya e nel suo insieme (con un finanziamento di 24 milioni di euro) vede gli interventi, oltre che di Aics, delle agenzie di cooperazione di Germania, Portogallo, Francia, di due agenzie dell’Onu – Un […]

15 Feb 2022

Aics Dakar – Al via la seconda fase di stage PASPED per l’inserimento professionale di 900 giovani

Sono stati 1.530 i giovani formati coinvolti nella prima fase di opportunità di stage che si è conclusa il 30 novembre 2021 e che ha visto la partecipazione di 516 imprese delle 6 regioni di intervento del progetto PASPED, eseguito dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Dakar e finanziato dall’Unione europea nell’ambito […]

10 Feb 2022

Acqua, una priorità per lo sviluppo sostenibile: l’impegno italiano nel mondo

La raccolta, l’accesso e la gestione dell’acqua, la tutela del mare, delle acque dolci e della biodiversità degli ambienti marini o lacustri, sono elementi imprescindibili per lo sviluppo. L’acqua è un tema trasversale al quale l’Agenda 2030 dedica due obiettivi specifici (sulla gestione delle risorse e sulla salvaguardia dei mari) ma che ispira tutti i 17 Obiettivi, […]