Presentata Macfrut 2022: eccellenza ortofrutticola italiana opportunità per i Paesi Africani e dell’area Mediorientale

La Fiera Macfrut di Rimini, appuntamento tradizionale del settore orto frutticolo, nella prossima edizione di maggio 2022 avrà un focus specifico sull’Africa. Nel corso della prossima edizione, infatti, le opportunità per il settore ortofrutticolo del continente africano saranno al centro di molteplici eventi e missioni internazionali in aree strategiche. Tutto questo farà parte del progetto “Africa Days” realizzato dal Ministero degli Affari […]

Data:

27 Gennaio 2022

Tempo di lettura

2 min

La Fiera Macfrut di Rimini, appuntamento tradizionale del settore orto frutticolo, nella prossima edizione di maggio 2022 avrà un focus specifico sull’Africa.

Nel corso della prossima edizione, infatti, le opportunità per il settore ortofrutticolo del continente africano saranno al centro di molteplici eventi e missioni internazionali in aree strategiche. Tutto questo farà parte del progetto “Africa Days” realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale  (MAECI) in collaborazione con Aics, ICEUNIDO e in partnership con Confindustria Assafrica & Mediterraneo.

Una delle novità di questa edizione, che si svolgerà dal 4 al 6 maggio 2022 presso il Centro fieristico di Rimini, è rappresentata dal Forum “Fruit & Veg for the Development of Africa”, organizzato nella prima giornata di fiera, che riunirà le voci di esperti, imprese ed istituzioni a confronto su aspetti basilari per lo sviluppo del settore nei vari Stati africani. In particolare, il Forum verterà su alcuni aspetti fondamentali per lo sviluppo dell’agri business in Africa e come incrementare la produzione ortofrutticola in modo sostenibile e come migliorare la catena del freddo.

AICS ha tradizionalmente, da vari anni, partecipato e favorito la partecipazione di delegazioni istituzionali e di imprese locali, non solo africane, all’evento fieristico di Rimini. Quest’anno tuttavia la partecipazione dell’Agenzia avrà una forma più strutturata in considerazione del focus sull’Africa di questa edizione e del recente Protocollo d’Intesa sottoscritto con ICE che prevede, tra i principali ambiti di collaborazione, la partecipazione ad eventi fieristici in Italia o all’estero di comune interesse nella duplice prospettiva della cooperazione allo sviluppo e della internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

Nel corso della giornata della Fiera dedicata agli Africa Days infatti, è in programmazione un evento in collaborazione con ICE, dedicato alla narrazione delle iniziative di AICS per il coinvolgimento del settore privato, in cui verranno presentate alcune Best Practice di progetti che l’Agenzia ha finanziato ed ha in corso in Africa nei propri Paesi partner.

Il coinvolgimento del settore privato in iniziative di cooperazione allo sviluppo rimane una delle maggiori sfide introdotte dalla nuova normativa italiana che disciplina il  settore e la rafforzata collaborazione con ICE, anche in occasione eventi come la Fiera Macfrut, rappresenta un’occasione importante per presentare alle aziende ed agli operatori del settore le opportunità di “fare impresa” in modo sostenibile ed innovativo in un continente ricettivo con forte sviluppo e potenzialità come quello africano.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2023, 16:36